Rigatoni
320
g
Funghi champignon
150
g
Olio extravergine d'oliva
4
cucchiai
Passata di pomodoro
250
ml
Fagioli cannellini precotti
200
g
Aglio
1
spicchio
Prezzemolo
tritato
2
cucchiai
Acciughe sott'olio
filetti
5
Tonno sott'olio
70
g
Cipolle
piccola
1
Vino bianco
90
g
Sale fino
q.b.
Pepe nero
q.b.
Per preparare i rigatoni terra e mare iniziate tritando finemente una cipolla (1), che metterete in un tegame abbastanza ampio con 4 cucchiai d'olio e farete appassire, a fuoco dolce, per pochi minuti (2). Aggiungete quindi uno spicchio d’aglio intero (3).
Sgocciolate e sbriciolate il tonno, versatelo nel tegame (4), aggiungete il prezzemolo tritato (5) e i filetti di alici ridotti a pezzi (6). Lasciate cuocere gli ingredienti un paio di minuti, fino a quando le acciughe non si saranno sciolte e il tutto risulterà amalgamato.
Mondate e tagliate a fettine sottili i funghi champignon (7) e aggiungeteli al sugo (8), quindi continuate la cottura, mescolando, fino a quando i funghi non cominceranno a perdere la loro acqua. Quando i funghi si saranno ammorbiditi unite i fagioli cannellini (9), saltate velocemente il tutto per un paio di minuti;
E sfumate con il vino bianco (10); lasciatelo evaporare completamente, eliminate l'aglio (11) e aggiustate di sale. Unite ora la passata di pomodoro (12), mescolate con cura e fate cuocere il tutto per una decina di minuti, poi aggiungete pepe nero macinato a piacere.
Fate lessare i rigatoni in abbondante acqua salata (13), scolateli al dente e versateli nel sugo (14). Fate cuocere il tutto per un paio di minuti (15), quindi servite i rigatoni terra e mare ben caldi, spolverizzati eventualmente con dell’altro prezzemolo tritato.